Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2007 | Attualità

Gli stati africani vogliono ridurre il digital-divide

Gli stati africani dell’ovest e del centro si stanno attrezzando per ridurre la frattura digitale all’interno dell’Africa e dal resto del mondo attraverso la creazione di un forum sulle nuove tecnologie.  “La frattura digitale, primo fattore che causa il nostro sottosviluppo, può essere ridotta grazie a politiche nazionali mirate nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”, ha affermato il presidente del Burkina Blaise Compaoré.  “Per anni abbiamo parlato di questa frattura digitale in Africa ed è arrivato il momento di agire concretamente”, ha aggiunto il presidente congolese Denis Sassou Nguesso. Il forum di tre giorni è stato organizzato da Microsoft Africa, dalla Banca africana di sviluppo e dalla commissione economica delle Nazioni unite per l’Africa.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...