Trascinato da Usa e Cina, che contano rispettivamente 54,6 milioni e 46,6 milioni di abitazioni con un collegamento a banda larga, il mercato delle connessioni ad alta velocità ha raggiunto il traguardo di 250 di case raggiunte dal segnale alla fine del 2006, ha reso noto eMarketer. Il terzo paese per numero di collegamenti è il Giappone che vanta 23,7 milioni di abitazioni che viaggiano ad alta velocità. Per trovare un paese europeo bisogna scivolare in quinta posizione dove si trova il Regno Unito con 12 milioni di abitazioni. Il nostro paese è ottavo, con 7,9 milioni e un ampio distacco dalla settima Francia che canta 11,2 milioni di unità abitative connesse. Chiude la graduatoria una modesta Argentina con 1,4 milioni di abitazioni. “Paesi come la Corea del Sud, il Giappone e gli Stati Uniti stanno entrando in una nuove fase dello sviluppo della banda larga”, ha affermato Ben Macklin, analista di eMarketer, specificando che “il mercato si sta spostando dalla connessione ad alta velocità a quella ad altissima velocità”.
Gli Stati Uniti e la Cina trascinano lo sviluppo dei collegamenti internet a banda larga

Guarda anche: