Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2012 | Attualità

Gli Stati Uniti hanno spiato Sarkozy?

Il Governo degli Stati Uniti ha spiato Nicolas Sarkozy durante il periodo delle elezioni presidenziali in Francia. Un’agenzia francese ha rivelato che i computer di alcuni collaboratori dell’ex presidente, tra cui il capo dello staff Xavier Musca, sono stati attaccati nel mese di maggio da un virus simile a Flame , il malware sviluppato da Stati Uniti e Israele con lo scopo di rallentare il programma nucleare iraniano. Il presunto atto di spionaggio sarebbe avvenuto infatti pochi giorni prima del secondo round delle elezioni presidenziali che ha visto vincitore il socialista Francois Hollande, avversario politico di Sarkozy. Un portavoce dell’amministrazione Obama ha negato le accuse, dichiarando che il Governo degli Stati Uniti non ha mai preso parte ad un cyberattacco contro la Francia. Anche il Segretario per la Sicurezza nazionale, Janet Napolitano, ha smentito tutto aggiungendo che i virus Flame e Stuxnet non sono mai stati collegati agli Stati Uniti .

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...