Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2012 | Attualità

Gli Stati Uniti vanno alla cyber-guerra

Il Pentagono sta accelerando gli sforzi per sviluppare una nuova generazione di armi cibernetiche capaci di intervenire sui network militari degli stranieri, anche quelli che non sono connessi con internet. Lo rendono noto fonti dell’amministrazione Usa che sottolineano come l’eventualità di un possibile conflitto con l’Iran o la Siria ha rafforzato per gli strateghi americani il valore di queste cyberstrategie .   Per esempio un anno fa, al momento di lanciare i raid Nato contro la Libia , si era presa in considerazione di utilizzare la cybertecnologia contro la difesa aerea libica, ma l’idea era stata subito scartata come non praticabile. ” Non eravamo pronti a farlo in LIbia, e in effetti non siamo ancora pronti a farlo ora “, spiega un ex ufficiale Usa.   Progressi e sforzi comunque sono stati fatti, anche grazie ai 500 milioni di dollari investiti in un periodo di cinque anni dallo Stato Maggiore riunito nella Defense Advanced Research Projects Agency, la principale agenzia di ricerca del Pentagono.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...