Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2012 | Attualità

Gli Stati Uniti vanno alla cyber-guerra

Il Pentagono sta accelerando gli sforzi per sviluppare una nuova generazione di armi cibernetiche capaci di intervenire sui network militari degli stranieri, anche quelli che non sono connessi con internet. Lo rendono noto fonti dell’amministrazione Usa che sottolineano come l’eventualità di un possibile conflitto con l’Iran o la Siria ha rafforzato per gli strateghi americani il valore di queste cyberstrategie .   Per esempio un anno fa, al momento di lanciare i raid Nato contro la Libia , si era presa in considerazione di utilizzare la cybertecnologia contro la difesa aerea libica, ma l’idea era stata subito scartata come non praticabile. ” Non eravamo pronti a farlo in LIbia, e in effetti non siamo ancora pronti a farlo ora “, spiega un ex ufficiale Usa.   Progressi e sforzi comunque sono stati fatti, anche grazie ai 500 milioni di dollari investiti in un periodo di cinque anni dallo Stato Maggiore riunito nella Defense Advanced Research Projects Agency, la principale agenzia di ricerca del Pentagono.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...