Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2010 | Innovazione

Gli sviluppatori tra Apple e Android

Apple e i suoi dispositivi, dotati di iOs, sono la piattaforma preferita dai programmatori di applicazioni mobili . Il successo della Mela, però, è messo a repentaglio dalla rapida crescita di Android. Il sistema operativo di Google è open source e quindi più accessibile per gli sviluppatori, che nei prossimi anni potrebbero mutare le proprie preferenze e optare per Android, sempre più diffuso su smartphone e affini. Secondo un’indagine di mercato compiuta da Idc – Appcelerator Titanium tra giugno e settembre 2010, in estate gli sviluppatori che assegnavano ad Android una prospettiva di successo maggiore erano il 54% (contro il 40,4% favorevole a iOS), ma nelle ultime settimane la forbice tra le due fazioni si è ulteriormente allargata ( 58,6 contro 34,9% ). Il sistema operativo di Mountain View sembra avere le carte in regola per dominare il mercato dei device mobili nel futuro prossimo: più facilmente adattabile a ciascun prodotto, migliorabile dagli ingegneri di ogni compagnia e persino dagli utenti più esperti, si appresta a fornire telefoni cellulari, tablet e computer di ogni genere. iOs, invece, è studiato appositamente per iPad, iPhone e derivati, è un sistema chiuso e pensato come piattaforma di una produzione verticale, in cui Apple fa da moloch. Secono il 72% degli intervistati da Idc, dunque, la tecnologia software di Cupertino perderà colpi , app e programmi mobili hanno un futuro androide.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...