Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2012 | Economia

Gli ultrabook tra risoluzione Hd e 3D

Per gli ultrabook sta per cominciare l’era Haswell. Questo il nome dei processori nati dall’evoluzione degli Ivy Bridge. I supercomputer, che per ora vendono poco, meno dei tablet, potrebbero conquistarsi una buona fetta di mercato grazie alle prestazioni  elevate dei chip Intel di nuova generazione. Si scommette sul settore dell’intrattenimento, con schermi ad alta definizione e tridimensionali.   I processori Haswell sono in grado di supportare interfacce touch, display 3D e una grafica Hd che permetterà di guardare i film più recenti (anche da internet) sfruttando tutte le evoluzioni tecnologiche, nonché di migliorare l’esperienza di gioco. Inoltre, dovrebbe aumentare la durata delle batterie, mentre le case provano a diminuire i costi di produzione.   Tra i grandi marchi, chi sta puntando di più sui pc ultrasottili e veloci è senza dubbio Acer , che propone ora Aspire S5 , dotato di schermo a 13,3 pollici, piattaforma Ivy Bridge e due unità Ssd da 128 Gb ciascuna. Esteticamente perfetto, è spesso solo 11 millimetri e ha un sistema che nasconde le porte di connessione, costa 1.200 euro. Ma è solo uno dei tanti ultrapc che nei prossimi mesi proveranno a conquistare il mercato.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...