Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Settembre 2013 | Economia

Gli under40 più influenti sono hi-tech

Il mondo web è sempre più ricco e potente , tanto che molti personaggi della rete sono considerati tra i più influenti al mondo. A ulteriore dimostrazione di ciò, la classifica degli under40 più potenti stilata da Fortune : il podio è tutto appannaggio dell’hi-tech digitale. In testa alla graduatoria si trova Marissa Meyer, classe 1975 , che in un anno è riuscita nella non facile impresa di resuscitare il fascino (e soprattutto i conti) di un colosso come Yahoo! , con 22 acquisizioni e innovazioni sparse. Prima di lei, la compagnia aveva vissuto un quinquennio di oblio, dopo i fasti degli albori della net economy Alle sue spalle, il duo dei social network: Jack Dorsey, nato nel 1976 e ceo di Twitter , e Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e decisamente il più giovane del lotto, con i suoi 29 anni . Il primo prepara l’arrivo a Wall Street della sua creatura, che conta sempre più utenti e ha rivoluzionato l’informazione online, il secondo si gode la sua creatura, ormai diffusa ovunque e usata da chiunque. I tre prodigi dell’informatica e della tecnica guidano una realtà sempre più web dipendente: il potere, oggi, è internet.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...