Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2025 | Attualità

Gli uomini sono cresciuti il doppio delle donne nell’ultimo secolo

Le differenze nelle proporzioni corporee tra uomini e donne stanno diventando sempre più marcate negli ultimi 100 anni. Man mano che i Paesi in cui vivono sono diventati più ricchi e si è ridotto il carico complessivo delle malattie i maschi sono cresciuti in altezza e peso ad un ritmo che è stato oltre il doppio di quello delle femmine.

Lo ha evidenziato lo studio internazionale guidato da David Giofrè dell’Università di Genova, pubblicato sulla rivista Biology Letters. I risultati provengono da dati raccolti nel 2003 in 62 paesi su quasi 136mila persone, completati poi da dati storici della popolazione britannica risalenti al 1900. Le evidenze suggeriscono che il corpo maschile sia molto più sensibile al miglioramento delle condizioni di vita, forse perché corpi più grandi necessitano di maggior cura ed energia.

I ricercatori hanno messo a confronto i dati su altezza e peso degli individui con quelli su ricchezza e salute dei vari Paesi, misurati dal cosiddetto ‘Indice di sviluppo umano’ (Human Development Index), un indicatore di sviluppo che valuta la qualità della vita, tenendo conto ad esempio della speranza di vita, del grado di istruzione e del livello di disuguaglianze. Secondo questo indicatore, gli ultimi dati risalenti al 2022 mettono l’Italia al 30° posto nel mondo con un valore di 0,906 (in una scala da 0 a 1), mentre la prima in classifica è la Svizzera.

I risultati mostrano una chiara correlazione tra Indice di sviluppo umano e dimensioni corporee, ma molto più marcata per i maschi: ad ogni aumento di 0,2 dell’Hdi è associato un aumento in altezza di 1,68 centimetri per le donne e ben 4,03 centimetri per gli uomini, così come ad un guadagno in termini di peso di 2,70 chilogrammi per le donne e 6,48 chilogrammi per gli uomini. Secondo gli autori, ciò potrebbe anche essere dovuto ad una selezione sessuale in atto, dal momento che ricerche precedenti hanno indicato che le donne eterosessuali generalmente preferiscono compagni più alti e più pesanti.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...