Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2007 | Innovazione

Gli Usa alla riscossa nella banda larga

Ben 54 aziende – tra cui Amazon, Google, TiVO – fanno appello al governo degli Usa per creare una politica sul broadband a livello nazionale visto che manca una garanzia all’accesso alla banda larga per tutti.  L’Open Internet Coalition, in una lettera invita al Congresso nei giorni scorsi, chiede al governo di adottare nuove misure per assicurare un facile accesso alla banda larga, garantire una neutralità della rete e incrementare la competizione nel mercato del broadband. Gli Usa sono precipitati al 15mo posto, su 30, delle nazioni con il più alto numero di accessi alla rete. Secondo l’Ocse (l’organizzazione per lo sviluppo e la cooperazione economica) c’è un vuoto legislativo dietro questo risultato e una legge ad hoc potrà far aumentare in modo considerevole le connessioni a internet. Lo scorso giugno il presidente George W. Bush si è impegnato per risolvere la situazione, ma non si è ancora mosso per rendere la promessa concreta.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...