Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Giugno 2013 | Economia

Gli Usa indagano sull’affare Google-Waze

La Federal trust commission americana ha aperto un’indagine sull’acquisizione di Waze da parte di Google. Il motore di ricerca ha acquistato la startup per più di 1 miliardo di dollari a inizio giugno.  L’azienda israeliana, che fornisce servizi di navigazione stradale per Gps  costantemente aggiornati grazie alle segnalazioni degli utenti, offre a BigG un effittivo miglioramento del servizio Maps, grazie ai dettagli commerciali e all’interazione avanzata con i possessori dell’applicazione. L’acquisizione, però, non sarebbe stata sottoposta al vaglio della Ftc. Google, essendo il fatturato americano di Waze inferiore ai 70 milioni di dollari annui , non pensava di dover chiedere consulto agli organi antitrust: la Commissione federale teme che la app mobile (con i suoi 50 milioni di utenti e la compatibilità con Android e iOs) garantisca al motore di ricerca una posizione dominante nel settore delle mappe digitali.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...