Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Aprile 2007 | Attualità

Gli Usa portano il web nello spazio

Il dipartimento della difesa degli Usa sta sviluppando un progetto che prevede, attraverso l’installazione di un router nello spazio, di permettere alle truppe di scambiarsi dati e voce senza dover fare ricorso alle complesse tecnologie terrestri.  L’Internet Router Protocol in Space, questo il nome del dispositivo, meglio conosciuto come Iris, sarà disponibile nel 2009 ed è, secondo quanto affermato da Don Brown di Intelsat General, “il futuro delle comunicazioni via satellite come Arpanet lo è stato per internet negli anni sessanta”.  Il dipartimento della Difesa statunitense potrà contare sulla collaborazione di Intelsat, società impiegata nella realizzazione di satelliti commerciali, e su Cisco. Dopo una fase iniziale di test, il satellite sarà aperto a usi commerciali. “Iris estende il concetto di internet allo spazio, integrando sistemi via satellite alle infrastrutture terrestri militari”, ha spiegato Bill Shernit, amministratore delegato di Intelsat general.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...