Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2011 | Attualità

Gli utenti di Google+ sono quasi tutti maschi

Google+ è una cosa da maschi. O almeno così sembra in queste prime settimane di vita del social network, in cui circa l’80% degli iscritti risulta appunto maschio. Le statistiche, offerte da SocialStatistics e FindPeopleOnPlus, danno un’idea dei riscontri iniziali della piattaforma. Gli uomini si propongono quindi come scopritori delle novità online (il 60% dice di essere un ingegnere informatico o uno sviluppatore), mentre il pubblico femminile continua a concentrarsi su Facebook, in attesa che Plus sia affinato e consolidi la sua utenza, così da poter poi passare al nuovo network.

Guarda anche:

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...