Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2012 | Attualità

Gli utenti social apprezzano i brand

I marchi più celebri possono ora contare su un nuovo (inatteso) alleato : gli utenti dei social media. Stando a un’indagine di InSites Consulting, chi ha un account Twitter o Facebook è più disposto a collaborare con i propri brand preferiti.   Secondo lo studio, tra il campione intervistato, con residenti di diciannove paesi diversi , coloro che si dicono interessati a dialogare con le proprie compagnie preferite e ad aiutarle nelle attività di prodotto e miglioria del servizio clienti nel 64% dei casi sono utenti attivi dei social media.   Un percentuale interessante, che rafforza la teoria secondo cui il web 2.0 può essere un abile strumento di comunicazione (biunivoca) tra azienda e cliente : il 51% di chi usa Face e simili si dice disposto a dare pareri sulle strategie di comunicazione delle compagnie preferite, il 59% dà giudizi sui prodotti facendo proposte per perfezionarli. Il medium preferito per questa collaborazione? Internet, naturalmente, con la quasi totalità dei consensi.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...