Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2008 | Innovazione

Gli utenti statunitensi di smartphone navigano di più rispetto a quelli inglesi

Un’indagine di M:Metrics ha calcolato che negli Stati Uniti gli utenti di smartphone trascorrono una media di 4,6 ore mensili navigando sul web attraverso la piattaforma mobile, in Gran Bretagna invece il tempo speso in questa attività si abbassa a 2,5 ore al mese.  Negli Usa il mobile browsing tra gli utenti smartphone è aumentato del 89% con un aumento delle visite per pagine pari al 127%. Tra i luoghi più frequentati dai possessori statunitensi di smartphone, Craiglist è il sito sul quale gli internauti si intrattengono più a lungo , con una media di 1,39 ore. Nel Regno Unito invece il sito che domina le classifiche di permanenza è Facebook al quale gli utenti dedicano 1,45 ore del loro tempo libero. Negli Usa il social network occupa il 4° posto, mentre sul podio si piazzano eBay e MySpace. “Le modalità di consumo di internet si stanno trasformando: le transizioni sono sempre più brev i, gli utenti si rivolgono alla rete per consultare notizie relative al tempo o agli orari di voli e treni” ha spiegato Mark Donovan, senior analyst di M:Metrics.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...