Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Attualità

Gmail, un’estate di trasformazioni

Nuovo cambio di rotta per Gmail. Il servizio di posta elettronica di Google entro giugno cambierà grafica e offrirà nuove funzioni ai suoi iscritti . Stando a quanto si è potuto sbirciare in rete, l’interfaccia sarà più pulita e sarà possibile personalizzare la gestione delle e-mail, raggruppandole secondo nuovi criteri. Gli strumenti di navigazione saranno messi in secondo piano, a vantaggio dei contenuti , che conquisteranno lo spazio centrale dello schermo in ciascun dispositivo. Il design della casella di posta verrà infatti rielaborato per ogni tipo di display, smartphone e tablet inclusi. Gmail lavorerà a tutto schermo, evidenziando una missiva per volta, con la possibilità di vagliare tutta la posta ricevuta anche tramite una tendina a scomparsa. Le modifiche saranno funzionali ai dispositivi mobili ma anche a quelli indossabili , dotati del sistema operativo Android Wear, per cui la nuova app Gmail sarà ottimizzata. La nuova grafica e la riorganizzazione dei contenuti dovrebbero garantire una fruizione più diretta, adatta ai comandi gestuali e vocali che oggi cominciano a diffondersi ma che tra qualche tempo potrebbero essere la norma. Anche la posta elettronica avrà il suo 2.0.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...