Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Attualità

Gmail, un’estate di trasformazioni

Nuovo cambio di rotta per Gmail. Il servizio di posta elettronica di Google entro giugno cambierà grafica e offrirà nuove funzioni ai suoi iscritti . Stando a quanto si è potuto sbirciare in rete, l’interfaccia sarà più pulita e sarà possibile personalizzare la gestione delle e-mail, raggruppandole secondo nuovi criteri. Gli strumenti di navigazione saranno messi in secondo piano, a vantaggio dei contenuti , che conquisteranno lo spazio centrale dello schermo in ciascun dispositivo. Il design della casella di posta verrà infatti rielaborato per ogni tipo di display, smartphone e tablet inclusi. Gmail lavorerà a tutto schermo, evidenziando una missiva per volta, con la possibilità di vagliare tutta la posta ricevuta anche tramite una tendina a scomparsa. Le modifiche saranno funzionali ai dispositivi mobili ma anche a quelli indossabili , dotati del sistema operativo Android Wear, per cui la nuova app Gmail sarà ottimizzata. La nuova grafica e la riorganizzazione dei contenuti dovrebbero garantire una fruizione più diretta, adatta ai comandi gestuali e vocali che oggi cominciano a diffondersi ma che tra qualche tempo potrebbero essere la norma. Anche la posta elettronica avrà il suo 2.0.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...