Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2008 | Attualità

Godard per un giorno presenta tg della notte

Il regista francese Jean-Luc Godard presta per una sera il proprio volto al piccolo schermo, mettendosi alla conduzione del notiziario notturno. Lo strano fenomeno di contaminazione tra tv e cinema è avvenuto sull’emittente svizzero-francese Tsr che, in occasione del Festival di Cannes, ha voluto mettere alla prova le doti giornalistiche di tredici registi, un omaggio al cinema. I critici hanno definito l’esperimento “una lezione di giornalismo” Tra gli altri invitati figuravano molti registi svizzeri, habitué dei festival europei: Francis Reusser, Lionel Baier, Frederic Mermoud, Denis Rabaglia, Patricia Plattner e la giovane regista di origini russe Elena Hazanov. Ta i temi presentati: servizi sulle diete, la situazione in cui vivono gli immigrati senza permesso di soggiorno a Parigi e il terremoto in Cina. I responsabili dell’iniziativa assicurano che l’intenzione era quella di meditare “su quella che dovrebbe essere, in un mondo ideale, la funzione del telegiornale della notte”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...