Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2013 | Attualità

Golden Globes, strepiti per Argo

La settantesima edizione dei Golden Globes si è celebrata ieri sera a Los Angeles , incoronando a sorpresa Argo e Les Misérables . Il grande favorito della vigilia era Lincoln , kolossal di Steven Spielberg, che si rifarà con ogni probabilità agli Oscar ma per ora recita il ruolo dello sconfitto. Il film di Ben Affleck , che racconta la risoluzione della crisi Iran-Usa del 1979, ha vinto i Globi per la migliore opera drammatica e la  migliore regia , mentre il musical tratto dal romanzo di Victor Hugo si è aggiudicato quelli per miglior commedia, miglior attore brillante (Hugh Jackman) e attrice non protagonista (Anne Hathaway). Lincon si è dovuto accontentare del riconoscimento dato a Daniel Day Lewis come miglior attore protagonista. Due premi importanti per Django Unchained di Quentin Tarantino, trionfatore per la miglior sceneggiatura e il miglior attore non protagonista (Christopher Waltz). Chi ha avuto conferme della propria caratura internazionale è stato Michael Haneke , che con Amour ha ottenuto il Golden Globe per il miglior film straniero . E chissà che a febbraio, all’assegnazione degli Academy Awards, il cineasta austriaco – in corsa per il miglior film straniero e la migliore regia – non sorprenda i grandi nomi di Hollywood.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...