Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2014 | Attualità

Gomorra, il successo parla inglese

Gomorra arriva Oltremanica e stupisce. Il debutto sul canale inglese Sky Atlantic, in onda su BSkyB, è stato un grande successo di critica e pubblico . Ribattezzata Gomorrah per il mercato estero, la produzione internazionale di Sky con Cattleya e Fandango, dopo i grandi risultati ottenuti in Italia, anche nel  Regno Unito ha visto scattare la mania tra recensioni delle principali testate internazionali e tweet entusiasti da parte del pubblico inglese. I primi due episodi della serie sono andati in onda in versione sottotitolata e la stampa estera ne ha sottolineato l’eccellenza. Per il Guardian “Gomorrah non è distante dalla Baltimora del superlativo The Wire o dalla Brooklyn di Quei bravi ragazzi di Scorsese” , mentre il  Daily Telegraph ha sottolineato l’iperrealismo, precisando che ” per quanti pensano all’Italia e al suo romanticismo, questo è un altro effervescente antidoto”. E ancora, per The Independent il paragone più azzeccato è quello con i film di Tarantino : “Il nostro eroe Ciro e il suo mentore nel crimine Attilio sono gangster alla maniera di Tarantino, a cui piace mettere il becco su tutto e tutti”. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...