Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Agosto 2014 | Attualità

Gomorra, il successo parla inglese

Gomorra arriva Oltremanica e stupisce. Il debutto sul canale inglese Sky Atlantic, in onda su BSkyB, è stato un grande successo di critica e pubblico . Ribattezzata Gomorrah per il mercato estero, la produzione internazionale di Sky con Cattleya e Fandango, dopo i grandi risultati ottenuti in Italia, anche nel  Regno Unito ha visto scattare la mania tra recensioni delle principali testate internazionali e tweet entusiasti da parte del pubblico inglese. I primi due episodi della serie sono andati in onda in versione sottotitolata e la stampa estera ne ha sottolineato l’eccellenza. Per il Guardian “Gomorrah non è distante dalla Baltimora del superlativo The Wire o dalla Brooklyn di Quei bravi ragazzi di Scorsese” , mentre il  Daily Telegraph ha sottolineato l’iperrealismo, precisando che ” per quanti pensano all’Italia e al suo romanticismo, questo è un altro effervescente antidoto”. E ancora, per The Independent il paragone più azzeccato è quello con i film di Tarantino : “Il nostro eroe Ciro e il suo mentore nel crimine Attilio sono gangster alla maniera di Tarantino, a cui piace mettere il becco su tutto e tutti”. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...