Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Attualità

Gomorra, Saviano condannato per diffamazione

“Le affermazioni riportate nel libro sono oggettivamente offensive e non è stata provata la verità della notizia, in modo suggestivo emergente dalle frasi del testo pubblicato”. Con queste motivazioni la  Corte d’Appello di Milano ha confermato la condanna per diffamazione dello scrittore  Roberto Saviano a risarcire con 30mila euro una persona citata nel suo best seller Gomorra . In particolare, i giudici hanno confermato la sentenza del Tribunale dello scorso novembre che aveva accertato “il contenuto diffamatorio in danno” di Enzo Boccolato  “della frase contenuta a pagina 291 ”. Frase offensiva, secondo la Corte d’Appello, a causa “ dell’accostamento tra dati tratti dalle dichiarazioni di Piccirillo” , un collaboratore di giustizia, “e considerazioni dell’autore, circa il coinvolgimento di Boccolato nelle attività illecite del clan La Torre”. La Corte ha confermato la condanna di “ Saviano e Arnoldo Mondadori Editore in via tra  al risarcimento del danno subito da Enzo Boccolato e a corrispondergli la somma di 30mila euro”.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...