Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2014 | Attualità

Gomorra, Saviano condannato per diffamazione

“Le affermazioni riportate nel libro sono oggettivamente offensive e non è stata provata la verità della notizia, in modo suggestivo emergente dalle frasi del testo pubblicato”. Con queste motivazioni la  Corte d’Appello di Milano ha confermato la condanna per diffamazione dello scrittore  Roberto Saviano a risarcire con 30mila euro una persona citata nel suo best seller Gomorra . In particolare, i giudici hanno confermato la sentenza del Tribunale dello scorso novembre che aveva accertato “il contenuto diffamatorio in danno” di Enzo Boccolato  “della frase contenuta a pagina 291 ”. Frase offensiva, secondo la Corte d’Appello, a causa “ dell’accostamento tra dati tratti dalle dichiarazioni di Piccirillo” , un collaboratore di giustizia, “e considerazioni dell’autore, circa il coinvolgimento di Boccolato nelle attività illecite del clan La Torre”. La Corte ha confermato la condanna di “ Saviano e Arnoldo Mondadori Editore in via tra  al risarcimento del danno subito da Enzo Boccolato e a corrispondergli la somma di 30mila euro”.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...