Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2006 | Economia

GONFIAVANO I BILANCI PER OTTENERE PIù FONDI STATALI: TRUFFA EDITORIALE DA 14 MLN

Quattordici milioni di euro sottratti allo stato e fatture false per oltre 18 milioni. Sono le cifre della maxi-truffa scoperta dal Nucleo speciale polizia valutaria della Guardia di finanza contro un’organizzazione che frodava lo stato nel settore delle provvidenze all’editoria. In carcere sono finiti l’ex direttore del quotidiano “Il Giornale d’Italia” Massimo Bassoli e due stretti collaboratori, Umberto Lorenzini e Rocco De Filippis. Alla moglie di Bassoli, Francesca Romana Dolazza, responsabile della società editrice del giornale “Puntocom”, sono stati concessi gli arresti domiciliari. Ai soggetti era legata anche l’ex società editrice del giornale “L’Indipendente”, la cui attuale gestione è estranea all’inchiesta. La truffa consisteva nella falsificazione dei bilanci di società editrici inserendo nella contabilità costi relativi a prestazioni inesistenti in modo da gonfiare di oltre il doppio i costi sulla cui base erano calcolate le provvidenze statali erogate dalla normativa sull’editoria.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...