Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2011 | Attualità

Google +1, ricerca social

La ricerca di Google diventa un po’ più social e con il servizio +1 permette agli internauti di segnalare la bontà di una pagina web, una sorta di voto che rende distinguibili gli indirizzi virtuosi e consente a chi effettua una ricerca successiva di visualizzare i ‘voti’ conquistati dalla stessa pagina. Per sfruttare il servizio è necessario un account Gmail. Attraverso la posta elettronica di Google, quindi, sarà possibile vedere i siti votati dagli amici in rubrica. BigG prova così a creare una rete sociale simile, per qaunto semplificata, a quella di Facebook, in cui il giudizio positivi verso un link può attirare altri contatti e moltiplicare le visite.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...