Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2007 | Attualità

Google: 4,6 miliardi di dollari per le frequenze cellulari

The Big G vuole entrare nel mondo della telefonia, partecipando all’asta per le frequenze wireless se l’Authority per le comunicazioni Usa (Fcc) adotterà le condizioni di licenza, che il numero uno al mondo nei motori di ricerca desidera. Google ha reso noto che l’amministratore delegato, Eric Schmidt, ha inviato una lettera al presidente della Fcc, Kevin Martin, per dire che la società intende mettere sul piatto almeno 4,6 miliardi di dollari per aggiudicarsi le frequenze da 700 megahertz, a condizione che la Fcc adotti regole che assicurino gli interessi dei consumatori. L’idea della Grande G è quella di acquistare dagli altri operatori porzioni di radiofrequenze, che verranno utilizzate per permettere l’accesso a internet in mobilità. In sostanza, Google si trasformerebbe in un rivenditore all’ingrosso di frequenze. L’ipotesi, però, non è contemplata nel bando di concorso della Fcc. Internet wireless a parte, l’azienda californiana ha acquisito ImageAmerica, una società che costruisce fotocamere ad alta risoluzione per collezione d’immagini aeree. Google Maps e Google Earth avranno in futuro immagini sempre più dettagliate.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...