Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2014 | Economia

Google a caccia di giovani geni hi-tech

Si rinnova la sfida della Google Science Fair, concorso per giovani scienziati in erba mossi dal motto “cambiare il mondo” , scelto come leit motiv dell’edizione 2014 della manifestazione promossa dal motore di ricerca internet. Possono partecipare all’iniziativa gli studenti tra i 13 e i 18 anni , che devono semplicemente inviare la domanda d’iscrizione entro il 12 maggio. I vincitori saranno annunciati il 22 settembre 2014 a Mountain View, dove ha sede Google: chi agguanterà il primo premio si unirà al Virgin Galactic Team presso la Stazione Spaziale in New Messico, partirà per un viaggio di dieci giorni nelle isole Galapagos sulla nave National Geographic Endeavour e avrà un abbonamento digitale alla rivista Scientific American per il proprio istituto scolastico. Nel 2013, a convincere gli ingegneri di Google fu un ragazzo di 17 anni capace di progettare un farmaco efficace su più tipi di influenze.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...