Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2014 | Economia

Google a caccia di giovani geni hi-tech

Si rinnova la sfida della Google Science Fair, concorso per giovani scienziati in erba mossi dal motto “cambiare il mondo” , scelto come leit motiv dell’edizione 2014 della manifestazione promossa dal motore di ricerca internet. Possono partecipare all’iniziativa gli studenti tra i 13 e i 18 anni , che devono semplicemente inviare la domanda d’iscrizione entro il 12 maggio. I vincitori saranno annunciati il 22 settembre 2014 a Mountain View, dove ha sede Google: chi agguanterà il primo premio si unirà al Virgin Galactic Team presso la Stazione Spaziale in New Messico, partirà per un viaggio di dieci giorni nelle isole Galapagos sulla nave National Geographic Endeavour e avrà un abbonamento digitale alla rivista Scientific American per il proprio istituto scolastico. Nel 2013, a convincere gli ingegneri di Google fu un ragazzo di 17 anni capace di progettare un farmaco efficace su più tipi di influenze.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...