Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2009 | Economia

Google a tutto campo: dalla musica alla navigazione stradale, passando per Android 2.0

Google continua ad essere protagonista dell’universo web con una serie di innovazioni a ritmo frenetico. La novità, attiva da oggi, è costituita da un servizio per facilitare gli amanti della musica nella ricerca della musica da ascoltare e comprare su internet. Il colosso delle ricerche online, associatosi con i servizi web Lala e iLike di MySpace, permetterà a chi intende ascoltare un frammento di una canzone di ascoltarla in una finestra pop-up per 30 secondi, o, in alcuni casi, per intero. Nella finestrella inoltre saranno presenti informazioni circa le date dei tour, link ai video e sarà possibile anche acquistare biglietti per i concerti o acquistare la canzone ascoltata. La nuova funzione inoltre permetterà agli ascoltatori di rintracciare canzoni tramite titolo, album, artista o con due versi del testo. Pandora, iMeem e Rhapsody poi forniranno link ai siti musicali per agevolare i consumatori nella scoperta di musica collegata alle richieste nelle ricerche. Al momento il servizio è disponibile negli States, mentre Google nega di aver preso contatti con alcune case discografiche come Sony Music Entertainment e Warner Music Group, pur avendo l’appoggio dell’industria del settore. La società fondata da Larry Page e Sergey Brin però non si ferma qui.  E’ di oggi il lancio di Google Maps Navigation, sistema di navigazione stradale gratuito per smartphone collegato ad Android. Il promettente software, dotato di un sistema di riconoscimento vocale, avrà la possibilità di pubblicare fotografie della strada e lanciare una navigazione direttamente osservando il nome di una società o di un settore di attività (e non un indirizzo completo). Il tutto con interfaccia grafica 2D o 3D. Ieri invece è stato il giorno di Android 2.0 , nuova versione del software open source per dispositivi mobili il cui approdo sugli scaffali è rimandato all’inizio del 2010. Il servizio multitouch screen, la possibilità di utilizzare il wireless Bluetoot 2.1, la ricerca estesa a sms e mms e la gestione multipla degli account di posta elettronica fanno di questo software una ghiottà novità destinata a far concorrenza all’iPhone.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...