Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2007 | Economia

Google acquisisce Postini per 625 mln di dollari

Il motore di ricerca più usato del mondo ha messo a segno una nuova acquisizione. Questa volta si tratta di Postini, società che offre soluzioni di sicurezza on demand che ha circa 35.000 clienti e 10 milioni di utenti in tutto il mondo. Google sborserà 625 milioni di dollari e Postini diventerà una filiale interamente controllata dalla società fondata da Larry Page e Sergey Brin. L’accordo fra le due società deve ottenere l’approvazione degli organismi competenti e dovrebbe essere concluso entro il terzo trimestre 2007. I servizi di Postini, spiega una nota di Google, possono essere utilizzati per la protezione di e-mail, instant messaging e altre comunicazioni via web aziendali.   Con questa transazione, stiamo rafforzando il nostro impegno per offrire applicazioni interessanti per qualsiasi tipo di azienda ha detto Eric Schmidt, chairman del board e Ceo di Google -. Con l’aggiunta di Postini le nostre applicazioni non sono solo semplici e attraenti per gli utenti, ma possono anche ottimizzare le complesse esigenze di sicurezza delle informazioni di queste società”.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...