Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2014 | Economia

Google acquista i termostati di Nest Labs

Google ha annunciato di aver stipulato un accordo che porterà all’acquisizione di Nest Labs per 3,2 miliardi di dollari in contanti. La particolarità dell’affare è dettata dal fatto che Nest Labs è un’azienda con sede a Palo Alto, California, fondata dall’ex dipendente Apple Tony Fadell e Matt Rogers, specializzata  nella realizzazione di termostati e rilevatori di monossido di carbonio, cioè fumi dannosi . Larry Page è una volpe, per cui Nest Labs risulta sicuramente strategica e forse fondamentale per i piani futuri di Google, con buona probabilità in ottica Smart Home e internet degli oggetti . Il termostato realizzato da Nest è qualcosa di particolare, in grado di connettersi al web ed essere controllato via app da sistemi iOs e Android. Non solo: questo apparecchio è in grado di apprendere le abitudini dell’utilizzatore, ottimizzando di molto i consumi ed evitando sprechi. In un primo periodo il termostato apprende le impostazioni dell’utente e memorizza le abitudini, ottimizzando le temperature grazie ad algoritmi apparentemente molto affidabili. Insomma, un prodotto molto apprezzato e di successo, per cui il termine termostato risulta un po’ riduttivo, se considerato con parametri standard di on-off alla determinata ora. La scelta di Google è quindi qualcosa che va al di là del singolo prodotto, poiché nel mirino c’è uno s taff molto stimato, un ecosistema hardware collaudato e apprezzato, nonché un pacchetto di brevetti pronto per l’espansione di dispositivi per la cosiddette Smart Home.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...