Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2006 | Attualità

GOOGLE ACQUISTA YOUTUBE E STRINGE ACCORDI CON MAJOR PER VIDEO MUSICALI

Google ha acquistato per 1,65 miliardi di dollari in azioni YouTube, uno dei principali siti online di distribuzione gratuita di video. Obiettivo di Google è quello di rafforzarsi in un mercato in continua espansione e offrire ai navigatori servizi di condivisione video e file sempre più avanzati. YouTube continuerà a operare con il suo nome, manterrà i propri dipendenti e sarà diretta dai suoi fondatori Chad Hurley e Steve Chen. Il colosso californiano ha inoltre firmato due accordi con Sony BMG e Warner Music per offrire video musicali in streaming dai prossimi mesi. YouTube ha invece stretto accordi analoghi con Universal Music Group e Cbs. Google, dalle pagine dell’”Economist”, ha fatto sapere che sta cercando “lobbysti per influenzare i governi nazionali a riformare le leggi sul copyright”. Infine, Google ha unificato i suoi servizi di scrittura e di creazioni di fogli di calcolo online nella piattaforma Google Docs & Spreadsheets, che è gratuita ed è già disponibile in rete.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...