Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2006 | Attualità

GOOGLE ACQUISTA YOUTUBE E STRINGE ACCORDI CON MAJOR PER VIDEO MUSICALI

Google ha acquistato per 1,65 miliardi di dollari in azioni YouTube, uno dei principali siti online di distribuzione gratuita di video. Obiettivo di Google è quello di rafforzarsi in un mercato in continua espansione e offrire ai navigatori servizi di condivisione video e file sempre più avanzati. YouTube continuerà a operare con il suo nome, manterrà i propri dipendenti e sarà diretta dai suoi fondatori Chad Hurley e Steve Chen. Il colosso californiano ha inoltre firmato due accordi con Sony BMG e Warner Music per offrire video musicali in streaming dai prossimi mesi. YouTube ha invece stretto accordi analoghi con Universal Music Group e Cbs. Google, dalle pagine dell’”Economist”, ha fatto sapere che sta cercando “lobbysti per influenzare i governi nazionali a riformare le leggi sul copyright”. Infine, Google ha unificato i suoi servizi di scrittura e di creazioni di fogli di calcolo online nella piattaforma Google Docs & Spreadsheets, che è gratuita ed è già disponibile in rete.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...