Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2014 | Economia

Google alla prova televisiva vs Apple e Amazon

Tempo di Google Tv. Il motore di ricerca è pronto a presentare la sua televisione , costituita da un set-top box che non avrà direttamente marchio Google ma sarà costruita attorno al sistema operativo Android e alle sue applicazioni. Il nuovo dispositivo, secondo quanto anticipa  The Wall Street Journal , potrà essere controllato anche da smartphone e tablet e offrirà agli utenti contenuti in streaming tra cui film, show e – presumibilmente – anche eventi esclusivi. Google ha già una piattaforma che raccoglie video e musica, ovvero la chiavetta di Chromecast, che al prezzo di 35 euro porta su televisori hd i suoi programmi sfruttando la connessione wifi.  La nuova Tv dovrebbe completare il servizio e lottare sul mercato con Amazon Fire Tv , che trasforma il televisore di casa in un vero centro multimediale, con film, canzoni e videogame (per 99 dollari + eventuale joypad da 40 dollari), e Apple Tv (anch’essa venduta a 99 dollari).

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...