Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2011 | Attualità

Google, altri guai con l’antitrust

Privacy, posizione commerciale dominante, strategie pubblicitarie poco chiare per clienti e consumatori. I problemi di Google con gli enti di controllo governativi sono ricorrenti, negli ultimi mesi. Ultima in ordine di tempo è l’indagine dell’Antitrust europeo sul funzionamento della piattaforma AdSense, che organizza e raccoglie l’adv del motore di ricerca e parrebbe ostacolare la crescita di potenziali concorrenti. A lanciare l’accusa contro BigG è stata 1plusV, azienda francese rivale storica di Google , che si è rivolta direttamente alla Commissione europea: tra i siti gestiti da 1plusV figura anche eJustice.fr, che alcuni mesi fa aveva lanciato un altro allarme contro alla Commissione Ue, che aveva portato a un’altra inchiesta contro Mountain View, accusata di sfavorire la concorrenza tramite algoritmi volti a dare maggiore visibilità ai propri servizi piuttosto che ad analoghi creati da altre compagnie. Ora l’oggetto del contendere è l’advertising online. Dalla California si dicono pienamente disposti a collaborare con la Commissione di Bruxelles, anche se le diatribe aperte con l’Antitrust europeo cominciano a essere tante.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...