Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2013 | Innovazione

Google ancora in crisi sulla privacy, con Wallet

Continuano i problemi di Google con i dati degli utenti. Alcuni sviluppatori delle app per sistemi Android hanno segnalato il malfunzionamento di Wallet, servizio per i pagamenti mobili della compagnia americana, che traccerebbe i dati degli acquirenti. Se la notizia fosse confermata, Google dovrebbe rivedere il suo regolamento sulla privacy, a tutela delle informazioni personali degli internauti. Dopo le accuse di Microsoft al sistema di posta elettronica Gmail, un altro brutto colpo per Mountain View, che dovrà fronteggiare un’indagine della Federal trade commission in California sul funzionamento di Wallet. Il servizio permette di memorizzare numeri di carta di credito, bancomat, coupon e buoni regalo in un unico account e poi effettuare pagamenti attraverso tablet e smartphone, grazie alla tecnologia Nfc. Inoltre, gli utenti possono fare acquisti su Google Play, il negozio virtuale di BigG. Il problema è garantire la non tracciabilità e la sicurezza di tutti i dati immagazzinati. Vietato quindi girare le informazioni a terzi, per esempio a fini pubblicitari, ma anche agli stessi negozianti, qualora il cliente rinunci all’acquisto. Serve inoltre prestare attenzione alle possibili intrusioni degli hacker. Questo almeno quanto garantito da Google nella sua policy aziendale. Secondo il motore di ricerca, Wallet condivide solamente i dati utili all’acquisto finale, mentre gli accusatori sostengono il contrario. Al giudice l’ardua sentenza.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...