Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2007 | Economia

Google Apps Premier pacchetto a pagamento per aziende

Arriva un’offerta di livello più elevato ma a pagamento delle applicazioni Google per le aziende, che comprende una sfida diretta a Office di Microsoft. Il pacchetto si chiama Apps Premier costa 40 euro all’anno per utente e comprende il servizio webmail Gmail, l’applicazione per la gestione condivisa delle agende Google Calendar, il servizio Google Talk per l’instant messaging e la telefonia voice-over-IP, la funzionalità Start Page per la creazione di una home page web personalizzata. Per ogni utente la capacità di memoria a disposizione è di 10 GB. Apps Premier si aggiunge alle versioni Google Apps Standard e Google Apps Education, che continueranno ad essere offerte gratuitamente. Tutte le versioni di Google Apps ora includono anche le seguenti applicazioni: Google Documenti e Fogli di Lavoro – tutte le persone di un team possono lavorare insieme e in contemporanea su documenti e fogli elettronici senza necessità di scambiarsi via email le varie versioni. Queste applicazioni sono dirette concorrenti della suite Office di Microsoft. Hanno il vantaggio di non risiedere fisicamente nel computer e di costare molto di meno. Gmail per Cellulari sui BlackBerry – Gmail per Cellulari offre sui dispositivi mobili BlackBerry le stesse caratteristiche di Gmail.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...