Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2012 | Attualità

Google apre all’amore, a favore dei gay

Legalize Love. Con questo motto, Google si colora d’arcobaleno e sponsorizza l’amore in ogni forma, schierandosi a favore dei diritti di gay, lesbiche, bisessuali e transgender. La campagna studiata dal colosso statunitense debutterà in Europa (più precisamente in Polonia) e a Singapore, per poi evolversi in una serie di iniziative anche nei paesi arabi, in cui spesso sono in vigore norme anti-gay.    “La campagna verrà portata avanti in paesi dove persevera una cultura omofobica” , ha dichiarato la società web, spiegando così la scelta di Polonia e Singapore come avamposti di partenza. A Varsavia, il 79% dell’opinione pubblica è contro i matrimoni gay, mentre il centro finanziario asiatico è arretrato in materia di libertà sessuale e diritti connessi.   Già in passato, Google si era detta a favore delle coppie gay e nella sua policy estende i benefit aziendali anche ai partner dello stesso sesso. Ora è arrivato il momento della pubblicità progresso.  

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...