Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2013 | Economia

Google apre il Lab della cultura

Google lancia Lab , uno spazio per favorire l’incontro tra i protagonisti della cultura mondiale e gli ingegneri del colosso di internet . Un luogo aperto al dialogo di 340 metri quadrati situato nelle ex scuderie del palazzo che ospita Francia Google. Lab nasce a due anni e mezzo dalla creazione dell’Istituto Culturale di Parigi e servirà anche da residenza per giovani artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo che per un periodo di due-tre mesi potranno sfruttarne le attrezzature e creare e sviluppare le loro idee con l’aiuto degli ingegneri Google. Il neo-spazio ospiterà anche seminari, dibattiti, eventi per conoscere le opportunità che nasceranno dalla collaborazione tra il mondo della cultura e le tecnologie. L’inaugurazione del centro culturale è stata segnata tuttavia dall’assenza del ministro francese della cultura. Aurelie Filippetti ha scelto di boicottare l’evento , annullando la sua partecipazione all’ultimo minuto e riferendo di non voler ” servire da garante a un’operazione che non rimuove un certo numero di questioni che abbiamo in sospeso con Google”. “Ovviamente avremmo voluto che ci fosse il ministro della Cultura – sottolinea Amit Sood, ideatore del progetto – perchè sarebbe stato un segnale forte per dimostrare che noi facciamo bene le cose. Ma anche senza il ministro, ci sono 400 partner che lavorano con noi”.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...