Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2011 | Economia

Google apre il portafogli degli utenti

Torna in scena Wallet, servizio per i pagamenti mobili progettato da Google per i cellulari con sistema operativo Android. Dopo i primi annunci, dati a inizio anno, la casa di Mountain View ha rivelato accordi con Mastercard per l’installazione di circa 300mila postazioni in tutto il mondo dotate di tecnologia near field communication, che permettono cioè di pagare prodotti e servizi semplicemente avvicinando il proprio smartphone a un apposito lettore. Google spera di raggiungere accordi di collaborazione con altri operatori nei prossimi mesi, mentre è già pronta l’opzione Google Card, una carta prepagata firmata dalla stessa società internet. Wallet sarà attivato nel corso di quest’estate a San Francisco e New York, che sperimenteranno il sistema. In autunno, il servizio dovrebbe approdare in altre città statunitensi, mentre Google non ha rilasciato alcun dettaglio per quanto riguarda il mercato europeo. Ma le novità di Mountain View in ambito di commercio elettronico non sono finite qui. E’ ormai pronto Offers , servizio che permetterà agli iscritti di usufruire di offerte quotidiane limitate su una serie di prodotti, pagabili proprio attraverso Wallet. Il sistema combinato sfiderà Facebook Deals, rilanciando la rivalità tra il social network di Mark Zuckerberg e il motore di ricerca.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...