Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2011 | Attualità

Google apre la lista nera: gli utenti possono bloccare i siti sgraditi

Una nuova funzione permette agli internauti di elidere dai risultati di ricerca di Google i siti web sgraditi. Ciascun utente potrà insomma compilare la propria black list dei portali che ritiene offensivi o semplicemente poco interessanti. Gli ingegneri di Mountain View hanno coniato il pulsante ‘Bloccare tutti i risultati’ , che compare accanto a ciascun sito visualizzato tra i risultati delle interrogazioni al motore di ricerca. Cliccandolo, il sito a cui fa riferimento scomparirà dai risultati delle ricerche future. Così gli utenti potranno personalizzare le proprie pagine di ricerca , evitando di spulciare tra portali e indirizzi inutili. La lista nera potrà essere gestita e modificata a seconda delle esigenze attraverso il pannello di controllo del proprio account. Per ora, la funzione è attiva sulla versione statunitense di Google, che presto estenderà il nuovo pulsante agli altri suoi portali nel mondo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...