Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Ottobre 2012 | Attualità

Google avvisa: il Medio Oriente ti spia

Aprire la pagina di ricerca di Google e trovarsi questo messaggio: “ Attenzione, riteniamo che un attacco supportato da un’autorità statale sta cercando di compromettere il tuo account o il tuo computer ” . È successo a migliaia di giornalisti ed esperti di politica estera , prevalentemente statunitensi.   Google aveva già annunciato nel mese di giugno che avrebbe avvertito i suoi utenti minacciati da attacchi informatici, anche qualora questi fossero lanciati da agenzia di sicurezza nazionale.  Secondo quanto riportato dal direttore del team di sicurezza di Mountain View la maggior parte di questi attacchi provengono da Paesi mediorientali , che hanno affinato le proprie capacità di hackeraggio per controllare i propri cittadini all’estero.   Stati come l’Iran, il Qatar, gli Emirati Arabi e il Bahrein hanno investito molto in programmi di sicurezza informatica e hanno acquisito capacità di controllo che starebbero utilizzando per monitorare attivisti, imprenditori e chiunque possa rappresentare un pericolo per la sicurezza nazionale. A chiunque sia stato spiato il provider di Mountain View consiglia di cambiare la password e, possibilmente, anche l’indirizzo e-mail.   

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...