Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2010 | Attualità

Google avvocato dei libri digitali

Google difende il progetto Books e promuove la sua grande biblioteca digitale come un archivio della conoscenza umana in edizione 2.0. Questa, in sintesi, la posizione del colosso internet espressa lo scorso 4 febbraio al Dipartimento di Giustizia americano, che sta indagando sull’accordo tra BigG e gli autori a stelle e strisce. Nel corso del 2009, infatti, Authors Guild e la web company hanno firmato un’intesa per la trasposizione digitale di centinaia di migliaia di volumi. Il rischio è però quello di eludere le leggi vigenti sul diritto d’autore, oltre che quello di alimentare un monopolio nel settore. Secondo Mountain View, l’accordo non solo è legale, ma centrale nello sviluppo del grande spazio digitale che raccoglierà letteratura e saggistica e dovrebbe essere aperto a qualunque internauta. La compagnia californiana si (ri)propone dunque come filantropo all’era del web , sostenendo inoltre che il servizio Books non lede gli interessi delle librerie, e precisando di non aver mai interferito con i progetti di digitalizzazione dei libri portati avanti da altre società, Amazon su tutte.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...