15 Gennaio 2013 | Innovazione

Google batte cassa con le app e supera iTunes

E’ notizia di queste ore che Google ha superato Apple quanto a numero di programmi per dispositivi mobili a disposizione sul suo negozio online. Ora le applicazioni su Google Play sono più di 800mila.  Apple, dal canto suo, risponde con oltre 40 miliardi di download su iTunes , una cifra iperbolica favorita anche da anni di dominio assoluto del mercato smartphone. La superiorità di Cupertino nel settore, però, è messa a repentaglio dall’ascesa dei terminali Samsung e Htc, molti dei quali equipaggiati con Android, il sistema operativo di BigG, che usufruisce perciò delle app di Google Play. La flessibilità di Android, che è un software semi-aperto e può essere installato su più cellulari di marchi differenti, agevola il colosso di Mountain View e mette i bastoni fra le ruote ad Apple, che con iOs va solo su iPhone e iPad. Presto lo scontro fra sistemi operativi (e tra i brand leader che li sviluppano) si allargherà anche agli smartphone Windows 8 , trainati dai dispositivi Lumia di Nokia. Microsoft sin qui ha solo giocato il ruolo di comparsa nel mercato mobile, ma se riuscirà ad arricchire il suo parco applicazioni, potrà giocare ad armi pari con i rivali di sempre. Il successo o il fallimento nel settore smartphone è, oggi più che mai, questione di app.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...