Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Innovazione

Google batte cassa con le app e supera iTunes

E’ notizia di queste ore che Google ha superato Apple quanto a numero di programmi per dispositivi mobili a disposizione sul suo negozio online. Ora le applicazioni su Google Play sono più di 800mila.  Apple, dal canto suo, risponde con oltre 40 miliardi di download su iTunes , una cifra iperbolica favorita anche da anni di dominio assoluto del mercato smartphone. La superiorità di Cupertino nel settore, però, è messa a repentaglio dall’ascesa dei terminali Samsung e Htc, molti dei quali equipaggiati con Android, il sistema operativo di BigG, che usufruisce perciò delle app di Google Play. La flessibilità di Android, che è un software semi-aperto e può essere installato su più cellulari di marchi differenti, agevola il colosso di Mountain View e mette i bastoni fra le ruote ad Apple, che con iOs va solo su iPhone e iPad. Presto lo scontro fra sistemi operativi (e tra i brand leader che li sviluppano) si allargherà anche agli smartphone Windows 8 , trainati dai dispositivi Lumia di Nokia. Microsoft sin qui ha solo giocato il ruolo di comparsa nel mercato mobile, ma se riuscirà ad arricchire il suo parco applicazioni, potrà giocare ad armi pari con i rivali di sempre. Il successo o il fallimento nel settore smartphone è, oggi più che mai, questione di app.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...