Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2013 | Innovazione

Google batte cassa con le app e supera iTunes

E’ notizia di queste ore che Google ha superato Apple quanto a numero di programmi per dispositivi mobili a disposizione sul suo negozio online. Ora le applicazioni su Google Play sono più di 800mila.  Apple, dal canto suo, risponde con oltre 40 miliardi di download su iTunes , una cifra iperbolica favorita anche da anni di dominio assoluto del mercato smartphone. La superiorità di Cupertino nel settore, però, è messa a repentaglio dall’ascesa dei terminali Samsung e Htc, molti dei quali equipaggiati con Android, il sistema operativo di BigG, che usufruisce perciò delle app di Google Play. La flessibilità di Android, che è un software semi-aperto e può essere installato su più cellulari di marchi differenti, agevola il colosso di Mountain View e mette i bastoni fra le ruote ad Apple, che con iOs va solo su iPhone e iPad. Presto lo scontro fra sistemi operativi (e tra i brand leader che li sviluppano) si allargherà anche agli smartphone Windows 8 , trainati dai dispositivi Lumia di Nokia. Microsoft sin qui ha solo giocato il ruolo di comparsa nel mercato mobile, ma se riuscirà ad arricchire il suo parco applicazioni, potrà giocare ad armi pari con i rivali di sempre. Il successo o il fallimento nel settore smartphone è, oggi più che mai, questione di app.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...