Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2011 | Innovazione

Google Books scappa da App Store

Prima gli screzi, poi l’abbandono. Google Books sparisce da App Store : la decisione del colosso californiano, come spiegato in una e-mail ai fruitori del servizio librario, è stata presa in opposizione alle politiche commerciali di Apple, che tiene per sé il 30% dei ricavi derivati dalla vendita delle applicazioni tramite il proprio negozio online. D’ora in poi, quindi, non sarà più possibile visualizzare Books su iPhone e iPod Touch . L’ipotesi di fuga da App Store è stata ventilata negli ultimi mesi anche da altre aziende, che però non sono solide e potenti quanto Google e dunque non possono prescindere dalla piattaforma sviluppata a Cupertino. Certo è che i grandi editori hanno cominciato a interrogarsi sulle politiche troppo restrittive di Apple e, come accaduto per il Financial Times , hanno girato le spalle alla Mela. Lo sviluppo di una biblioteca digitale da parte di Amazon (con il lettore Kindle) e le attività indipendenti di colossi del mondo editoriale, con Google (e Android) a fare da trait union, potrebbero infine sbaragliare la concorrenza di Apple nel campo dell’editoria mobile.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...