Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2014 | Attualità

Google, buon compleanno Madiba

Il 18 luglio di 96 anni fa nasceva a Mvezo, in Sudafrica, un uomo che avrebbe cambiato la storia del suo Paese e del mondo: Nelson Mandela . E oggi, nel giorno del suo compleanno, Google celebra Madiba con un doodle . “Nessuno nasce odiando qualcun altro per il colore della pelle, il suo ambiente sociale o la sua religione ”, è una delle frasi di Mandela che appaiono nell’animazione realizzata da Mountain View. Scomparso lo scorso 5 dicembre a 95 anni, il mondo lo ricorda e, dopo i solenni funerali cui hanno partecipato i leader di tutto il mondo oggi, a 7 mesi dalla scomparsa, ci pensa Google a ricordare il leader sudafricano. E lo fa, come suo costume, con un doodle dedicato. Un doodle particolarmente ricco, almeno rispetto agli standard del motore di ricerca. L’animazione è infatti un vero e proprio video che, scorrendo sullo schermo, propone alcune delle più celebri dichiarazioni di Mandela . “ Le persone imparano a odiare, e se possono imparare a odiare possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio”, oppure , “quello che conta nella vita non è il semplice fatto che abbiamo vissuto. È il modo in cui abbiamo fatto la differenza nella vita degli altri a determinare il significato della vita che conduciamo ”. Ed ancora: “ L’istruzione è l’arma più potente per cambiare il mondo ”. Tutte frasi del leader sudafricano che, caso forse unico nella storia di Google, il motore di ricerca di Mountain View traduce nelle lingue dei domini in cui viene visualizzato, e non solo nell’originale inglese.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...