Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2007 | Attualità

Google cancellerà le informazioni sugli utenti

Google proteggerà l’anonimato e la privacy dei suoi utenti cancellando periodicamente i dati dei cookies installati sulle pagine web e che contengono le informazioni sugli accessi. Lo stesso verrà fatto con gli indirizzi Ip che indicano la provenienza dei navigatori. E’ una svolta di 180 gradi rispetto al presente, visto che Google aveva una politica di conservazione illimitata dei dati dei propri utenti. ”Siamo felici di annunciare questi cambiamenti nella nostra politica di privacy presa dopo avere studiato le leggi sulla privacy di Stati Uniti ed Europa”, hanno scritto gli avvocati di Google Peter Fleischer e Nicole Wong sul sito del gruppo. Lo scorso anno ci fu una battaglia tra Google e il governo statnuitense che per motivi di sicurezza aveva chiesto di rendere disponibili i dati.  “E’ un passo importante nella giusta direzione” ha aggiunto Kurt Opsahl, avvocato difensore dei diritti sulla rete della Fondazione per la libertà elettronica. “Spero che questa decisione farà nascere una competizione positiva con gli altri motori di ricerca su chi sarà in grado di fornire la migliore protezione della vita privata degli utenti” ha aggiunto Opsahl. I dati raccolti sulle ricerche compiute dagli internauti saranno resi anonimi allo scadere di 18 mesi di presenza nel database di Google. Il nuovo sistema di protezione, secondo la società, diventerà operativo entro un anno.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...