Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2011 | Attualità

Google chiede scusa e ripara Gmail

Nessun account e nessun dato andrà perso. Questa la promessa di Google ai propri utenti di posta elettronica , che in 150mila casi hanno visto cancellate le proprie e-mail e i propri contatti a causa di un attacco informatico non meglio specificato. Nella notte di domenica, Gmail ha presentato gravi disfunzioni , impedendo sostanzialmente a decine di migliaia di internauti nel mondo di usufruire del servizio. Dopo ventiquattro ore di panico, i vertici di BigG sembrano aver individuato il problema e garantiscono agli utenti danneggiati che tutti i loro documenti saranno ripristinati. “Per proteggere le informazioni da possibili mal funzionamenti, le salviamo su memorie esterne non connesse alla rete. Quindi le memorie sono salve, ma serve molto tempo per riportare i documenti al proprio posto ” , dice un portavoce della compagnia di Mountain View.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...