Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2011 | Attualità

Google Chrome compie tre anni

” Happy birthday, Chrome! “: così s’intitola il post con cui lo staff di Mountain View festeggia il terzo anno di vita del suo browser. Lanciato con un fumetto nell’agosto del 2008 , poi ufficialmente il 1 settembre di quell’anno, Chrome si è velocemente affermato e ora detiene il terzo posto sul podio degli interfaccia con cui gli utenti navigano in rete. Nel post del blog ufficiale Ben Goodger e Darin Fisher, ingegneri informatici, riepilogano le caratteristiche con cui Chrome si è affermato sulla rete: semplicità, velocità, sicurezza.   Seguendo strettamente Internet Explorer e Firefox, Chrome oggi vanta il 23% del mercato , stando ai dati di Stat Counter. Utenti conquistati in soli tre anni grazie all’integrazione con tutti i servizi di Google, usati da milioni di utenti. Fra le innovazioni con cui il browser di Big G si è distinto dagli altri, spicca il Chrome Web Store , negozio virtuale dove scaricare o acquistare applicazioni, plugin ed estensioni.   Anche l’ interattività gioca un ruolo fondamentale: per Chrome Google ha puntato tutto su Html5 , linguaggio di programmazione che permette di integrare animazioni, grafica e video, in una sola pagina di codice, senza dover lanciare applicazioni esterne, come Flash. Fino ad arrivare al Web GL, una struttura che permette di integrare animazioni grafiche in 3D.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...