Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2013 | Economia

Google Cina, cambio ai vertici

Avvicendamento al vertice di Google Cina: il numero uno del gruppo John Liu ha annunciato l’intenzione di lasciare il proprio incarico a partire dal mese prossimo, per dedicarsi a nuovi progetti e nuove sfide. Al momento non è stato comunicato il nome del successore , con l’azienda di Mountain View che si è limitata a confermare la notizia tramite una breve dichiarazione inviata da un portavoce alla redazione del sito The Next Web. Un ruolo non certo facile quello ricoperto in questi anni da Liu, talvolta nel mezzo di una d ivergenza d’opinioni e d’intenti tra il motore di ricerca e il paese asiatico: da un lato la spinta innovatrice di BigG e la volontà di rendere il web un luogo dove esprimere liberamente le proprie opinioni, dall’altro la determinazione a mantenere il mondo online chiuso e controllato da parte delle istituzioni governative. Nel novembre scorso, ad esempio, Google è stato irraggiungibile per un giorno intero, proprio in concomitanza con il Congresso nazionale del partito comunista . Coincidenza o mossa premeditata, la verità non è mai emersa.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...