Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2013 | Economia

Google Cina, cambio ai vertici

Avvicendamento al vertice di Google Cina: il numero uno del gruppo John Liu ha annunciato l’intenzione di lasciare il proprio incarico a partire dal mese prossimo, per dedicarsi a nuovi progetti e nuove sfide. Al momento non è stato comunicato il nome del successore , con l’azienda di Mountain View che si è limitata a confermare la notizia tramite una breve dichiarazione inviata da un portavoce alla redazione del sito The Next Web. Un ruolo non certo facile quello ricoperto in questi anni da Liu, talvolta nel mezzo di una d ivergenza d’opinioni e d’intenti tra il motore di ricerca e il paese asiatico: da un lato la spinta innovatrice di BigG e la volontà di rendere il web un luogo dove esprimere liberamente le proprie opinioni, dall’altro la determinazione a mantenere il mondo online chiuso e controllato da parte delle istituzioni governative. Nel novembre scorso, ad esempio, Google è stato irraggiungibile per un giorno intero, proprio in concomitanza con il Congresso nazionale del partito comunista . Coincidenza o mossa premeditata, la verità non è mai emersa.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...