Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2008 | Attualità

Google collabora con clinica statunitense

Google ha iniziato una collaborazione con la Cleveland Clinic, una delle istituzioni sanitarie più eminenti degli Stati Uniti, per sperimentare un progetto che aiuterà i pazienti a gestire le informazioni sul proprio stato di salute. La Cleveland Clinic arruolerà tra i 1.500 e i 10.000 pazienti per testare la condivisione di informazioni mediche tra la clinica e un profilo Google in tempo reale. La clinica ha spiegato che l’obiettivo è di dare ai pazienti l’opportunità di interagire con più dottori, fornitori di cure e farmacie. In futuro il concetto esteso di Google Health, questo il nome dell’iniziativa, potrebbe permettere l’eliminazione o la riduzione del materiale cartaceo nel sistema sanitario Usa permettendo agli utenti di portare con sé le proprie informazioni semplicemente attraverso il proprio Google Account. Su di esso vi sarebbe il profilo dell’utente, le prescrizioni mediche, le diagnosi e la storiografia completa. Ad oggi il progetto annunciato con la Cleveland Clinic non è ancora disponibile al pubblico, ma il meccanismo è destinato a muovere i propri ingranaggi entro breve.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...