Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2013 | Attualità

Google colpevole per le parole associate

Google che suggerisce accostamenti di parole durante la ricerca può essere lesiva dei diritti della persona, e per questo va modificata. È quanto ha stabilito in Germania una sentenza della corte federale, che ha dato così ragione a una ditta di cosmetici il cui nome veniva automaticamente affiancato nel motore di ricerca parole ” truffa ” e ” scientology “. La sentenza della corte federale impone a BigG di cancellare le associazioni infondate ogni volta che l’interessato ne faccia richiesta. La multinazionale statunitense ha definito incomprensibile la decisione dei giudic i: è già possibile richiedere la cancellazione di determinate associazioni attraverso un modulo online. Inoltre, come è stato più volte chiarito, i suggerimenti per il cosiddetto autocompletamento non derivano da scelte di Mountain View , ma sono il risultato di precedenti ricerche fatte da altri utenti: ” Non è dunque comprensibile che Google sia chiamata a pagare per i criteri di ricerca dei suoi utenti “, ha spiegato il portavoce Kay Oberbeck. 

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...